I migliori lavori per i quali non è richiesta esperienza

I migliori lavori per i quali non è richiesta esperienza

Trovare un lavoro nell’attuale periodo storico non è semplice. Non lo è per nessuno. Esperienze, qualifiche e titoli forniscono sicuramente qualche possibilità in più di superare il fatidico colloquio di lavoro. Ma la situazione generale non è delle più rosee. In ogni caso è fondamentale non gettare la spugna prima ancora di aver iniziato a cercare.

Bisogna innanzitutto sfatare un mito al riguardo che può compromettere il buon esito delle nostre ricerche. Siamo convinti che le aziende siano alla costante ricerca di personale giovane e iper-qualificato da assumere ed inserire in organico. Per molti versi è vero, ma questo non implica l’automatica esclusione dal mondo del lavoro di tutti quei soggetti che non sono in target o non rientrano in quelle determinate categorie di ricerca.

C’è un sottobosco lavorativo da esplorare nel quale non sono richieste, almeno in una fase iniziale, esperienze pregresse. Vi sono poi tutta una serie di attività che non richiedono competenze particolari per lo svolgimento, a parte qualche buona dote personale. Ed è anche naturale che sia così!

Da che mondo è mondo alcuni lavori si imparano sul campo e da qualche parte bisogna pure iniziare. Per cui, scacciate via i pensieri negativi che vi assalgono sul momento ed aprite bene le menti.

Per chi è alla ricerca di una nuova occupazione, stabile o di un “lavoretto” provvisorio in attesa di giorni migliori, esistono una serie di opportunità da prendere in considerazione che possono regalare piccole soddisfazioni – economiche, oltre che personali e professionali - o se preferite rendere meno amare le giornate.

Se avete il timore di candidarvi ad un’offerta di lavoro perché sprovvisti di esperienze, sappiate che si può imparare lavorando

Quali sono i lavori per i quali non è richiesta una particolare esperienza? Beh, in teoria tutti quelli che si apprendono facilmente, in breve tempo, con un minimo di pratica. Vediamone alcuni – quelli più comuni – da considerare ed inserire nella vostra lista di ricerca di annunci, distinguendo le posizioni per macro aree.

Cibo e ristorazione

Il food è uno di quei settori nei quali le richieste non mancano mai; pertanto, se vi sentiti motivati e pronti ad affrontare nuove sfide è giunta l’ora di lanciarsi alla ricerca di una futura occupazione. Camerieri, lavapiatti, baristi, rider (corrieri del cibo) sono figure professionali per le quali i datori di lavoro sono spesso disposti ad assumere personale anche alle prime armi. È molto probabile che queste posizioni non garantiscano altissimi guadagni in una fase iniziale. Dunque, almeno per un certo periodo (che sostanzialmente coincide con il tempo utile ad imparare tutti i segreti del mestiere) non aspettatevi stipendi da favola. Ma se durante le giornate vi accorgeste di aver trovato il “vostro lavoro”, quello che vi rende felici, impegnatevi e dimostrate di meritare qualcosa in più. Se non vi sarà concesso, fate tesoro dell’esperienza e mettetevi alla ricerca di richieste di lavoro migliori.

Servizi alla persona

L’area “servizi alla persona” si caratterizza per una molteplicità di attività lavorative in cui è prevista la fornitura di un servizio - sia esso di prima necessità o di carattere opzionale - che comporta una relazione diretta con il cliente/utente. Prendersi cura di altre persone è un lavoro complesso e delicato. Le figure professionali più ricercate riguardano l’assistenza agli anziani (badanti) o ai bambini (baby sitter); queste sono due attività che si possono esercitare anche senza avere significative esperienze alle spalle, purché si parta dal presupposto che il soggetto che ci viene affidato è un bene supremo da proteggere e tutelare, al quale riservare tutte le attenzioni del caso. Certo, in alcuni contesti è richiesta esperienza – dettata spesso da circostanze particolari – ma entrambi i percorsi si possono intraprendere in maniera graduale per poi assumere nel tempo compiti più impegnativi. Altro tipi di servizi sono quelli sociali e socio-assistenziali: ad esempio, i servizi offerti ai disabili o ai diversamente abili, tra i servizi residenziali troviamo il lavoro presso centri di accoglienza, le comunità socio-educative per minori e le comunità socio-riabilitative. In alcuni casi, dipende dal tipo di ruolo, è richiesta la laura triennale come Educatore Professionale o corsi professionali come operatore socio-sanitario. Sarà dunque necessario informarmi bene presso la struttura.


Accanto ai precedenti, ve ne sono altri che richiedono un minimo di conoscenze specifiche ed alcune abilità. Si pensi ad esempio all’insegnamento privato per alunni delle scuole medie inferiori o superiori. O anche per gli universitari. In questi casi, nel dare ripetizioni - più che l’esperienza - sono richieste preparazione personale, culturale e capacità comunicative. Per intenderci, se siete un pozzo di scienza ma non abbastanza bravi a trasmettere il vostro sapere vi troverete davanti un bivio che o vi porta verso altri lidi o sulla strada della buona comunicazione. L’esperienza vien col tempo, e come si diceva poc’anzi si può iniziare da contesti più leggeri, collaborando con giovani studenti delle scuole medie inferiori, per poi provare a fare il salto di qualità. Non sentitevi perduti davanti alle prime difficoltà. Ricordate che sbagliando si impara, anche quando si siede in posizione di comando.

Infine, tra le richieste recenti provenienti dai circuiti familiari ci sono quelle riguardanti l’assistenza agli animali domestici. I pet sitter sono molto ricercati nelle grandi metropoli ed anche qui, più che l’esperienza, conta l’amore e la confidenza con i pelosi. Se amate gli animali potrebbe essere un buon modo per conciliare svago e lavoro.

Servizi commerciali, marketing e comunicazione

In ambito commerciale, occasioni lavorative possono arrivare dai settori della vendita al dettaglio e/o all’ingrosso, con la richiesta di commesse e magazzinieri. L’esperienza è sicuramente un valore aggiunto, si sa, ma non è difficile trovare commercianti disposti ad accollarsi il rischio della formazione. In genere avviene nelle piccole attività a conduzione familiare o imprenditoriali, ove si ricercano persone motivate, capaci e soprattutto di cui potersi fidare. Ad ogni buon conto, non lasciatevi ingannare dagli eventi. Leggere bene il dettaglio dell’offerta di lavoro è fondamentale, poiché, ad esempio, laddove non sono richieste particolari competenze (come il saper guidare un muletto per un magazziniere) non dovrebbero esserci grosse difficoltà ad ottenere un colloquio. All’occorrenza potrebbe tornarvi utile prepararvi un bel discorso sulle vostre abilità nascoste, valorizzando quelle che sono le cosiddette soft skills.

Nel campo del marketing e delle vendite promozionali, invece, la richiesta di personale da impiegare come promoter, hostess o steward ai congressi ed alle fiere, addetti ai call center, anche prima esperienza, è una costante. Se avete voglia di cimentarvi in questo ambito e diversificare le vostre esperienze lavorative non vi resta che selezionare l’offerta che fa per voi ed inviare una candidatura. Ricordate di non trascurare la redazione di un buon curriculum vitae, poiché alcune di queste posizioni richiedono determinati requisiti di carattere personale da evidenziare in maniera mirata.

Infine, ma non per importanza, sono sempre interessanti le richieste relative alla ricerca di rappresentanti ed agenti nei settori immobiliare ed assicurativo. Qui un minimo di preparazione personale e culturale è sostanziale. Non abbiate timore di essere inesperti: la formazione necessaria per esercitare questo tipo di attività viene garantita in sede di colloquio, perché è interesse comune (vostro e delle aziende) avere agenti preparati ed in grado di concludere una trattativa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Logo ColloquiAmo

News

  • Articoli e Podcasts a portata di clic
    Stiamo facendo del nostro meglio per offrire un servizio utile a tutti coloro che sono alla ricerca di un lavoro, mettendo a disposizione le nostre competenze ed intuizioni. Tutti i nostri Articoli e i nostri Podcasts sono disponibili gratuitamente per tutti i nostri visitatori.